SEMINARIO D’INVERNO: SUCCESSI E NUOVI OBIETTIVI PER TECHNOSCIENCE

In occasione del compleanno della città di Latina, Technoscience ha organizzato un importante seminario d’inverno, che non solo ha segnato la conclusione dell’anno aziendale, ma ha anche gettato le basi per un futuro ambizioso.

L’evento si è svolto nella suggestiva location di Humans | La Scuola di Sermoneta, immersa nel verde, un ambiente perfetto per stimolare riflessioni strategiche e momenti di confronto tra i partecipanti. In un clima accogliente e familiare, il team di Technoscience – Parco Scientifico Tecnologico Pontino, ha analizzato i risultati raggiunti e definito i nuovi obiettivi per l’anno a venire.

UN ANNO DI SFIDE E SUCCESSI

Durante il seminario sono stati esaminati i progressi compiuti nel 2024, un anno ricco di sfide e traguardi significativi. L’attenzione si è concentrata sull’innovazione tecnologica, sul rafforzamento delle partnership accademiche e aziendali, e sull’impegno per creare un organizzazione sempre più funzionale agli obiettivi futuri.

L’evento ha rappresentato anche l’occasione per dare il benvenuto ai nuovi membri del team, tra cui:

  • Giuseppe Viglialoro, Enrico Giorgilli e Lorenzo Sgarro, che si sono uniti al parco come nuovi collaboratori di esperienza. Il loro contributo manageriale sarà sicuramente una leva per far crescere anche la compagine giovane del parco.

Le ricercatrici Beatrice Lista e Aurora Polvani, che contribuiranno al potenziamento delle attività di ricerca e sviluppo.

FOCUS SUI GIOVANI TALENTI

Un momento centrale dell’evento è stato dedicato all’importanza della componente Under 35 all’interno del parco scientifico. Sia il Presidente Orazio Ciliberti che il Direttore Generale Stefano Di Rosa hanno sottolineato come Technoscience creda fermamente nel potenziale dei giovani talenti, ritenendoli una risorsa chiave per affrontare le sfide future e guidare l’innovazione.

UN NETWORK DI VALORE

Alla giornata hanno partecipato anche i consulenti e collaboratori che quotidianamente affiancano il Parco Scientifico Tecnologico Pontino Technoscience nel suo percorso di crescita e trasformazione. La loro presenza è stata un’ulteriore dimostrazione del valore del network costruito dal parco scientifico, un ecosistema di professionisti e aziende orientati verso l’eccellenza.

GUARDA AL FUTURO CON TECHNOSCIENCE

Il seminario d’inverno ha ribadito i pilastri fondamentali su cui si basa Technoscience:

  • Innovazione tecnologica come motore di crescita.
  • Giovani talenti come protagonisti del cambiamento.
  • Un network solido che unisce aziende, accademia e istituzioni.
  • Un radicamento forte al territorio.

Con questi valori, il parco scientifico si prepara ad affrontare il futuro con determinazione, consolidando il suo ruolo di leader nell’innovazione tecnologica e nella sostenibilità.

Resta Aggiornato con le News di Technoscience

Segui Technoscience per scoprire tutte le iniziative, i progetti e gli eventi in programma. Contattaci per scoprire come possiamo supportare la tua impresa nell’affrontare la transizione digitale ed ecologica.